GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 4 fascicoli all''anno. Laulom Sylvaine, La direttiva sui Comitati aziendali europei. L'importanza di una Lauralba Bellardi, La contrattazione collettiva nel 1993 Concertazione e contrattazione: soggetti, poteri e dinamiche regolative. BARI: CACUCCI . Relazioni industriali e contrattazione aziendale. p. 13-59,. MILANO: GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 4 Mario Napoli, Osservazioni sul sostegno legislativo alla contrattazione aziendale Quaderni di diritto del lavoro e delle relazioni industriali - 1993. visualizza dettagli. Scheda completa: La contrattazione aziendale sull'orario di lavoro 1980-81 Relazioni industriali e contrattazione aziendale. Continuità e riforma Lauralba Bellardi è docente di Diritto del Lavoro nell'Università degli Studi di Bari. Relazioni industriali e contrattazione collettiva in Italia (1945-1992).: L'edilizia Lauralba Bellardi Ricerche di diritto del lavoro e di relazioni industriali. Relazioni industriali e contrattazione aziendale. Continuità e riforma nell'esperienza italiana recente. di L. Bellardi, L. Bordogna (a cura di) Relazioni industriali e contrattazione aziendale [Lorenzo Bordogna Lauralba Bellardi] on Amazon.com. *FREE* shipping on qualifying offers. Esemplare in GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI 4 Elsa Peskine, Il contratto collettivo aziendale al centro del riordino del sistema delle Relazioni industriali e contrattazione aziendale. Continuità e riforma Lauralba Bellardi è docente di Diritto del Lavoro nell'Università degli Studi di Bari.
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.